Un po' di Storia

Storia della Valle Telesina

Valle Telesina è una zona di forte richiamo turistico non solo per gli itinerari proposti (in cui predomina la natura) ma anche per la storia che ha da raccontare: abbiamo sue notizie dal 200 a.C. quando l'allora Telesia fu nelle mani di Annibale.

L'antica Telesia sorgeva nel territorio che oggi appartiene al Comune di San Salvatore Telesino e ci fornisce concrete testimonianze delle origini della Valle Telesina a partire dalle quattro porte di ingresso al paese e dalle mura di cinta.

In seguito al periodo romano, Telesia e il territorio circostante affrontarono momenti di tensione dovuti alle invasioni e ai saccheggi.

Dopo i Barbari, fu il turno dei Goti e dei Longobardi che si insediarono in queste terre per circa cinquecento anni.

Ma i problemi non finirono qui se consideriamo che subentrarono i Saraceni e che un violento terremoto distrusse ciò che fino ad allora era stato creato.

Navigare Facile

Ancor più grave fu il sisma che colpì le zone dell'attuale Valle Telesina intorno al Trecento: un evento catastrofico poichè, essendosi squarciata una roccia, il territorio fu impregnato da esalazioni di anidride carbonica.

Fu così che la popolazione decise di allontarsi dando vita a nuovi paesi, quelli che oggi compongono la Valle Telesina; si puntò sulle attività commerciali e i paesi acquisirono valenza turistica poichè potevano sfruttare le proprie bellezze paesaggistiche.

Peraltro molte zone sono rinomate per gli stabilimenti termali ospitati.


. Previsioni del Tempo